Mensile vallerano
Voce di Blenio
Casella postale 8
6715 Dongio
www.vocediblenio.ch
Riviste – Blenio e dintorni
Rivista 3 Valli
Via Cantonale 47
6526 Prosito (Riviera)
sito rivista 3 valli
Storia locale
Valle di Blenio
- Val Blenio di Guido Calgari (1966)
- Blenio ’71 aa.vv (1972)
- Blenio, una valle ambrosiana nel medioevo, B.M. Biucchi (1982)
- La Valle di Blenio, sac. A.Toschini (1905-2004)
- Le Terme di Acquarossa, Bruno Grata – Fabrizio Panzera – Giulio Foletti (2011)
- La Valle di Blenio e la sua ferrovia, Marco Marcacci e Fabrizio Viscontini (2011)
- Milizie Bleniesi. Milizie storiche della valle di Blenio. Tra storia e memoria, Davide Adamoli, Damiano Robbiani (2012)
- La fine di un’epoca (2014), Sandro Suira
- Giro Media Blenio (2014), Elia Stampanoni
- Nero su Bianco (2016), Sandro Suira
- Regesto (2017), Sandro Suira
- Donetta, der Lichtmaler (2018), Beat Hüppin
- La Chiesa di Sant’Ambrogio vecchio a Negrentino di Prugiasco (2020)
- Cartografia di una valle alpina – La valle di Blenio (1500-1865), Stefano Bolla (2023)
Corzoneso
- Piccola storia di Corzoneso in val di Blenio, Don Ermanno Medici (1948-1991)
- CORZONESO Toponimi dialettali e note di storia e di cronaca (2016), Luciano Bozzini
Emigrazione (I Gatti)
- Lo zampino dei Gatti a cura di F.Ferrari (1996)
- Carlo Gatti re del ghiaccio, Giacomo Corazza Martini (2017)
Religione
- Segni e presenze del sacro in Valle di Blenio, aa. vv. (2006)
- Il Martirologio di Prugiasco del 1541, Don G. Gallizia (2006)
Noti personaggi
Gen. Antonio Arcioni:
- Il generale Antonio Arcioni, Dott. Enrico Arcioni (1966)
- Der Tessiner General Antonio Arcioni, und seine Zeit di Dr. Jur. Rico Arcioni (1977)
Brenno Bertoni:
- Carteggio Brenno Bertoni-Francesco Chiesa, a cura di Giovanni Orelli e Diana Rüesch (1994)
- Tra ideale e pragmatismo di L. Saltini (2005)
Mosè Bertoni:
- Le case dei Pagani a cura di M. Bertoni riedizione annotata a cura di P. Schrembs
- Profilo di una vita tra scienza ed anarchia, P. Schrembs (1985)
- L’arca di Mosè, Danilo Baratti e Patrizia Candolfi (1994)
- Vida y obra del sabio Bertoni, D. Baratti e P. Candolfi (1999 e 2019)
- Fare libri nella selva. Mosè Bertoni e la tipografia Ex Sylvis, D. Baratti (1999)
- Dalle Alpi al Paraná. Vita e opere di Mosè Bertoni esploratore e cartografio dell’Alto Paraná, D. Baratti e P. Candolfi (2023)
Luigi Bertoni:
- Luigi Bertoni. La coerenza di un anarchico, G.P. Bottinelli (1997)
Ciani:
- I Ciani. Mito e realtà, Pagine storiche luganesi, Archivio storico Città di Lugano (2017)
Ubaldo Monico:
- Monico, l’opera incisa, J. Soldini (1987)
Giovanni Genucchi:
- Genucchi, cercare una visione, C. Guarda (1993)
Roberto Donetta:
- Pubblicazioni diverse
Monumenti storici
- Case dei Pagani, Burgen im Fels L.Högl (1986)
- S.Pietro di Motto, a cura di Piero Ferrari (1993)
- S. Carlo di Negrentino, Don I.Marcionetti (1997)
- S. Remigio di Corzoneso, Angelo e Vera Pini (1977)
Narrativa
- Voi che avete visto il mare: La mia famiglia, il Sessantotto e altri ideali, Sara Rossi Guidicelli
- Tage mit Felice (2020) “La pozza del Felice”, Fabio Andina
- I giorni e la morte, Remo Beretta (2015)
- L’aria dal basso, Sandro Beretta (1983 e 2004)
- Mi basti tu, Elisa Maiorano (2002)
- Per sempre nell’anima, Elisa Maiorano (2000)
Altri
- Documenti orali della Svizzera italiana, (1995) vol. 1+2 di Mario Vicari
- Blenio, una valle a confronto, Luca Solari (1998)
- L’oro bruno, (cioccolato e cioccolatieri delle terre ticinesi), P. Pusterla Cambin e V. Foni (2007)
- Il mio villaggio nella Valle del Sole, Pia Piera De Righetti (1986)